La
Valutazione delle Prestazioni e la predisposizione del Lavoro per Obiettivi sono ottimi strumenti per aumentare l’Efficacia e l’Efficienza Aziendale, contribuiscono a migliorare il Clima Aziendale e la Soddisfazione del Personale.
La
Valutazione delle prestazioni serve ad individuare e far emergere il valore aggiunto che il lavoratore dà all'organizzazione come titolare di una determinata posizione, utilizzando le sue competenze.
Con la
valutazione delle prestazioni vengono analizzati:
- i risultati ottenuti in funzione degli obiettivi prefissati ("cosa è stato fatto") – ad esempio gli MBO;
- i comportamenti organizzativi del lavoratore ("come è stato fatto") che possono riguardare aspetti quali la leadership, la capacità di problem solving, ecc. tenendo presente tutte le circostanze e i fatti di rilievo che, indipendentemente dalle capacità e dalla volontà dei lavoratori, hanno influenzato positivamente o negativamente la prestazione oggetto di valutazione.
La
Valutazione delle Prestazioni che viene personalizzata in funzione delle richieste aziendali si sviluppa in fasi specifiche quali:
- Individuazione, insieme all’azienda, del Profilo di Riferimento e delle Competenze richieste
- Individuazione delle aree di responsabilità, degli obiettivi, dei parametri di controllo e dei comportamenti organizzativi
- Valutazione delle Prestazioni attraverso Schede di Valutazione, incontri individuali, test, esercitazioni..
- Incontro con la Committenza per la Validazione dei gradi di competenze, punti di forza, aree di criticità..
- Presentazione del Progetto agli attori coinvolti (il soggetto deve essere protagonista attivo del suo processo di sviluppo)
- Formazione dei Valutatori
- Analisi dell’Andamento del processo di Valutazione