Il bilancio di competenze è un metodo di analisi e di autoanalisi assistita delle competenze, delle attitudini e del potenziale di un lavoratore in funzione del suo progetto di sviluppo professionale. E’ quindi un intervento di consulenza strutturato che permette all’azienda cliente di definire con precisione le capacità, le competenze e le aspirazioni professionali del proprio personale,mettendolo nella condizione di realizzare scelte e/o cambiamenti pienamente soddisfacenti per la propria organizzazione.
Il bilancio di competenze dei propri collaboratori può portare enormi VANTAGGI in termini aziendali.
Di seguito ne descriviamo alcuni:
definendo e valorizzando le esperienze personali e professionali dei singoli, viene apportato all’Azienda un nuovo bagaglio di conoscenze e competenze, migliorandone risorse e processi interni
incrementando la formazione personale migliora, per trasferimento di conoscenze e abilità, anche il contesto lavorativo, elevando e diffondendo la cultura aziendale
conoscendo attitudini e potenzialità inespresse dei propri dipendenti, rende agevole per l’Azienda la scelta del ruolo più adeguato, ottenendo così le migliori performance da ciascuno
utilizzando meglio le competenze e le potenzialità di ciascun collaboratore, l’Azienda ha persone che svolgono al meglio il proprio lavoro